Ecco una mini-guida al Rosatellum, una sorta di vademecum per elettori e candidati in vista del 4 marzo. In questo articolo sono tratteggiati gli aspetti salienti del Rosatellum. Si vedrà, infatti, come dovranno esercitare il voto gli elettori e cosa, invece, i...
A Polcom l’esempio di “66026”, il blog di Ortona (CH) L’esperienza di “66026 – Il Blog” nasce quest’estate ad Ortona – un comune abruzzese in provincia di Chieti di circa 25 mila abitanti – dopo le ultime amministrative di giugno che sono state...
1. Scrivere la tua autobiografia non è obbligatorio. Politici ben più importanti di te non lo hanno fatto. Fallo pertanto solo se sei veramente convinto che la condivisione della tua esperienza possa essere utile ai tuoi lettori, facendo superare loro pregiudizi e...
Cos’hanno in comune, a parte il nome, due personalità politiche della prima repubblica come Giorgio Almirante e Giorgio Napolitano? Nulla, apparentemente, se non il fatto che sono i due soli esempi di politici italiani della prima repubblica ad aver scritto...
La vittoria al secondo turno di Emmanuel Macron con il 66,10% contro il 33,90% della candidata del Front National Marine Le Pen fa del nuovo Presidente della Repubblica francese una novità assoluta della recente storia politica francese. Almeno per quattro ragioni:...
Nasce da una partnership tra POLCOM, UniMc, CUP e ISTAO il Master di primo livello in “Communication and Local Government in the Adriatic-Ionian Macroregion – MACMA” che partirà a fine gennaio 2017 ad Ascoli Piceno. Abbiamo intervistato Gianluca...
In occasione dei risultati del Super Tuesday abbiamo intervistato Massimiliano Demata, Ricercatore e Docente di Lingua e Traduzione Inglese presso l’Università di Bari, autore di un paper sull’uso che di Facebook stanno facendo Hillary Clinton e Donald...
I primi di gennaio del 1996, vent’anni fa, moriva François Mitterrand, per quattordici anni (1981-1995) presidente della repubblica francese. Mitterand ha lasciato un segno profondo nella storia francese, anche dal punto di vista della comunicazione politica. A...
Intervista a Francesco Cocco, Segretario Generale dell’Euroregione Adriatico Ionica. Dott. Cocco, lo scorso 20 ottobre la Commissione Europea ha approvato il programma ADRION, può dirci di che si tratta? Adrion (acronimo di Adriatico-Ionio) è il programma di...
“Comunicare la Macroregione Adriatico-Ionica”, è questo il tema di #PolCom2015. La tre-giorni di formazione sulla comunicazione che si svolgerà ad Ascoli Piceno dal 26 al 28 novembre. L’importante evento aperto a politici, amministratori, studenti e giornalisti ma...