A colloquio con Enrico Corinti, co-fondatore dell’agenzia digitale Webeing.net e tra i relatori di #Polcom2015 Enrico oltre che co-fondatore sei amministratore di Webeing.net. Puoi spiegarci di cosa vi occupate? La nostra è una digital agency e aiutiamo le...
CFU per Studenti di Scienze Politiche e della Comunicazione di UniMc Gli studenti delle classi di laurea di Scienze Politiche e Scienze della Comunicazione di UniMc potranno ottenere il riconoscimento di 2 CFU per la partecipazione a #PolCom2015. Tutte le info qui CFU...
Ai nastri di partenza #PolCom2015, la tre giorni di formazione sulla comunicazione istituzionale e politica. Da oggi sarà possibile prenotare il biglietto per l’evento nazionale che si svolgerà ad Ascoli Piceno il 26, 27 e 28 novembre 2015 ed il cui tema...
Intervista a Rodolfo Giampieri, Presidente del Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio e tra i partecipanti alla tavola-rotonda conclusiva di #PolCom2015. Rodolfo Giampieri, lei è Presidente del Forum delle Camere di Commercio...
Intervista a Maura Romano, Presidente dell’associazione “Melting Pro. Laboratorio per la cultura” e tra i relatori di PolCom2015 dove, venerdì 27 novembre, terrà un intervento sul tema “Lo storytelling per la promozione dei territori”...
A colloquio con Roberto Mascali, Direttore di Confindustria Bulgaria e Confindustria Balcani. Roberto Mascali lei è Direttore di Confindustria Bulgaria e Confindustria Balcani, organizzazioni che raggruppano nel complesso più di mille imprese italiane operanti in...
Intervista a Sandro Giorgetti, Social media strategist del Social Media Team della Regione Marche. D.Nel sito di #destinazionemarche affermate di voler raccontare la regione attraverso ciò che ha di unico e, soprattutto, con gli occhi di chi la frequenta. Potresti...
La Carta di Ancona, approvata nel capoluogo dorico il 30 aprile del 1999 dai rappresentanti di 51 città di otto paesi (Italia, Slovenia, Croazia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro, Albania, Grecia), ha rappresento l’atto di nascita del Forum delle città...
Vi riconoscete? Se avete partecipato alla tre giorni di PolCom2014 provate a trovarvi in questo video. In poco più di due minuti ripercorriamo tutti i principali momenti della nostra iniziativa. E non dimenticate: l’appuntamento per il 2015 è fissato per il 18,...
Finalmente ci siamo! Il tema della prossima edizione di PolCom, che si svolgerà ad Ascoli Piceno il 26, 27 e 28 novembre 2015, sarà “Comunicare la Macroregione Adriatico-Ionica”. Dopo il successo ottenuto dall’edizione 2014, che ha fatto di PolCom...